
16 Dic Il tuo Natale a prova di gatto!
E’ arrivato il periodo più bello dell’anno e ci prepariamo ad addobbare casa al meglio per renderla più accogliente e festosa. A Natale non può certo mancare l’albero, simbolo delle feste natalizie e decoro principe che svetta in casa.
Chi ha un gatto molto spesso si trova a dover abbandonare l’idea dell’albero di Natale perché rischia di trovarlo distrutto o di vedere le palline a terra tutte rotte, come se fosse stato protagonista di una battaglia in cui ne è uscito inevitabilmente perdente.
Noi di Holy Templars Charteaux di mici ce ne intendiamo e vogliamo darti i consigli per preparare la tua casa a prova di gatto.
La scelta dell’albero di Natale
Scegli un albero sintetico. Questa è la prima regola che devi sapere: il pino vero è molto pericoloso per il gatto perché i suoi aghi potrebbero ferirlo e soprattutto se ingeriti possono arrecare danni alla sua salute perché leggermente tossici e irritanti.
Scegli una dimensione ridotta. I gatti sono giocherelloni e potrebbe capitare, nella caduta, di andare addosso all’animale. Cerca di limitare i rischi al massimo.
Tieni lontano il micio. Spargi della buccia d’arancia alla base dell’albero di Natale in modo da allontanarlo. L’arancia è particolarmente fastidiosa al loro olfatto. Utilizza anche della citronella sui rami: la detestano e non si avvicineranno.
Individua l’angolo della casa più adatto e sicuro. Non posizionarlo vicino a mobili o mensole dove il gatto possa salire.
Decora l’albero con addobbi morbidi o che non si rompano facilmente. Prediligi palline di tessuto, di legno o di polistirolo.
Non usare neve artificiale. E’ molto pericolosa per il gatto perché tossica.
Evita di posizionare i regali sotto l’albero. I gatti adorano arrampicarsi e salire su livelli diversi. I pacchi regalo non fanno eccezione: salgono sopra e li schiacciano rovinandoli. Salvali finchè sei in tempo!
Crea un ambiente sereno
Non dimenticare che i gatti soffrono molto lo stress dovuto a lucine lampeggianti, oggetti ingombranti e nuovi che occupano il loro territorio, profumi intensi e suoni troppo alti.
Sistema una piccola scatola (le adorano!) e ricoprila con una copertina dove loro possono accoccolarsi e rimanere al caldo.
Il tiragraffi è un loro alleato…ed anche tuo, visto che salva mobili e divani dalle loro unghie affilate!
La gattaiola è per loro un modo per evadere dalla monotonia della casa: se puoi, falla installare nella parte bassa di una porta-finestra dell’abitazione. In questo modo godrà sia della tua presenza, ma potrà anche sfogare la sua indole cacciatrice.
Ricorda di non usare oli essenziali o profumi che potrebbero essere tossici per il micio.
Questi sono i consigli fondamentali per assicurare un ambiente tranquillo al tuo gatto: prendi nota e segnali per tenerli sempre con te!
Scrivici se hai qualsiasi dubbio o vuoi altri consigli più specifici per il tuo amico peloso! Siamo sempre contenti di poterti aiutare!
No Comments